Direttamente dalla mia tastiera…
Ci sono libri che ho scritto e che sono pubblicati, libri che sono in cerca di un editore e poi ci sono le serie animate. Qui potete vedere tutto ciò che, in qualche forma, ha visto la luce.
2022
Buoni (Cattivi) Propositi
Un diario a 4 mani + 6!
Giorgio, il protagonista, ruba i diari di sua madre Caterina e ci trova ben più di un segreto.
Questo libro nasce dalla fortissima amicizia che mi lega a Caterina Guagni, dal ricordi dei diari segreti condivisi con le amiche, dalla distanza che possiamo sentire verso i nostri genitori, dalla voglia di uscire fuori da alcune regole.
SCOPRILO QUI
2019
Il ritorno dello Ierofante - La banda dei 999
Avventura? Horror? Un po’ di tutto… Il libro fa parte di una trilogia nata da un’idea di Pierdomenico Baccalario e che vede come autori me, Giulia Gubellini e Stefano Amato. Il volume scritto da me ha degli ingredienti che adoro: ecologia, tarocchi, tecnologia, un cattivo schifoso e insospettabile.
Nel dicembre più caldo che Roma abbia mai conosciuto, la Banda dei 999 è in allarme: lo Spirito di uno Ierofante è in città. E sembra legato a un mistero dimenticato che lo collega al passato di Giuseppe Garibaldi. Come riconoscerlo, dove trovarlo e come batterlo? A dare una mano ai nostri eroi ci saranno solo la tecnologia, i jeans e l’immancabile Anita
LEGGI UN ESTRATTO QUI
2019
Penso, Parlo, Posto
Scritto con Federico Taddia e in collaborazione con l’associazione Parole O_Stili è un libro che ha l’ambizione di rivoluzionare la comunicazione (online e offline) una domanda alla volta, una storia alla volta. Moltissime narrazioni per parlare delle parole, delle azioni e dei silenzi che ci definiscono come persone.
Un libro da co-costruire insieme ai lettori, forse il libro con più punti interrogativi che scriverò mai e sicuramente un libro che vuole essere una strada da percorrere insieme ai lettori.
RECENSIONI/INTERVISTE
iSchool Startup Italia - sito
Parole ostili - sito
Io leggo con te - sito
Il mio primo quotidiano - sito
Style piccoli - sito
Sesamo, didattica interculturale - sito
Le nuove mamme - sito
Libri riflessi - blog
Neoconnessi - sito
Le amiche di Luciana - blog
Perdenti con le ali, Battello a Vapore, 2019
2019
Perdenti con le ali
Nel 1949 il Giro d’Italia parte da Palermo e arriva a Monza, ma oltre a Bartali e Coppi, in fondo alla classifica ci sono due campioni molto diversi: quelli che gareggiano per la “maglia nera”, il premio che viene dato agli ultimi. Con loro due ragazzi, Carla e Marco, scoprono che vincere non è sempre necessario e perdere non è così facile come sembra.
Una storia nata dall’amore che mio nonno mi ha trasmesso per il ciclismo e dal desiderio di ricordarci che perdere una gara non è una sconfitta.
RECENSIONI/INTERVISTE
Milioni di particelle - blog
Botroom di Bookonatree
Illustrazioni di Lorenzo Guagni
2017
Che cosa sarò da grande?
Un albo illustrato, in collaborazione con Lorenzo Guagni. Un bambino ha ricevuto un compito difficilissimo deve fare un disegno sul tema “Che cosa vuoi essere da grande”. Il fratellino più piccolo si offre di aiutarlo con risultati non sempre felici.
Un libro nato da una storia vera, quella di mia nipote Caterina che ha impiegato tre settimane per fare un “semplice” disegno.
Vincitore del concorso “Sulle Ali delle Farfalle e dei Cigni”
Un libro che parla di famiglia
Che sia quella in cui si è nati o quella che adottiamo crescendo, la famiglia è ciò che ci salva ogni volta che una parte di noi si perde nel buio della notte.